Pubblicazioni - OPUS n° 2/2018

Saggi di: Maria Giovanna Putzu, Donata Battilotti, Saverio Ricci, Pasquale Tunzi, Stefano Cecamore, Claudine Houbart, Ottavia Aristone, Alessia Di Loreto, Carlota Santabárbara, Giovanni Carbonara, Enzo Siviero, C. Varagnoli, L. Serafini, A. M. Oteri, C. Verazzo
Rivista: OPUS. Quaderno di storia, architettura, restauro, disegno - nuova serie
ISBN13: 9788849237122 ISBN10: 977253277400119001
Anno di edizione: 2019 Pagine: 192
Editore: Gangemi Editore
estratti
- Ediroriale/Editorial - La bellezza non abita più qui?
- Maria Giovanna Putzu - Torri e mulini a ''vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali
- Donata Battilotti - I libri dei conti delle Logge della Basilica palladiana. Un'analisi preliminare
- Saverio Ricci - Un paesaggio "testimonianza di civiltà”: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna
- Pasquale Tunzi - Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara
- Stefano Cecamore - La ricostruzione del castello di Miglianico ad opera di Francesco Bonfanti (1947-1959)
- Claudine Houbart - The Great Beguinage of Leuven: an early challenge for the Venice Charter
- Ottavia Aristone, Alessia Di Loreto - Luoghi irrisolti. Valorizzazione dei piccoli e medi bacini minerari in Italia
- Carlota Santabárbara - Street art conservation: beyond surfaces' restoration
- Giovanni Carbonara – E’ proprio necessaria una “nuova teoria” del restauro? Considerazioni sul volume di Salvador Muňoz Viňas
- Attualità/Events – Enzo Siviero - Il crollo del ponte sul Polcevera a Genova: un mito infranto?
- Recensioni/Reviews – C. Varagnoli, L Serafini, A.M. Oteri, C. Verazzo
Direttore responsabile/Managing editor: Claudio Varagnoli
Comitato direttivo/Executive committee: Adriano Ghisetti Giavarina. Livio Sacchi, Claudio Varagnoli
Comitato scientifico/Scientific committee: Lorenzo Bartolini Salimbeni (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Donata Battilotti (Università di Udine), Piergiacomo Bucciarelli (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Annegret Burg (Potsdam Fachhochschule), Alejandro Cabeza Pérez (Universidad Nacional Autónoma de México), Tracy E. Cooper (Temple University Philadelphia), Mihaela Criticos(“Ion Mincu” University of Architecture and Urban Planning Bucharest), Denis De Lucca(University of Malta), Flora de Paoli Faria(Universidade Federal do Rio de Janeiro), Daniela Esposito (Sapienza Università di Roma), Marco Gaiani(Università di Bologna), Amparo Graciani García(Universidad de Sevilla), Ascensión Hernández Martínez (Universidad de Zaragoza), Javier Ibáñez Fernández(Universidad de Zaragoza), Raimundo Mendes da Silva (Universidade de Coimbra), Beatriz Mugayar Kühl(Universidade de São Paulo), Marco Rosario Nobile(Università di Palermo), Javier Rivera Blanco(Universidad de Alcalá de Henares), Augusto Roca De Amicis (Sapienza Università di Roma), Tommaso Scalesse (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Maurizio Unali (Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara), Nivaldo Vieira de Andrade (Universidade Federal da Bahia)
Comitato di redazione/Editorial staff: Giovanni Caffio, Stefano D’Avino, Milena Fiadino, Raffaele Giannantonio, Nino Mataloni, Caterina Palestini, Antonella Salucci, Lucia Serafini, Pasquale Tunzi, Marcello Villani, Clara Verazzo