Pubblicazioni - OPUS n° 1/2017

Saggi di: Adriano Ghisetti Giavarina, Randolph Langenbach, Gianfranco D'Alò, Lucia Serafini, Fani Athanassiou, Venetia Málama, Maria Miza, Maria Sarantidou, Alexios Papasotiriou, Paolo Vitti, Piergiacomo Bucciarelli, Raffaele Giannantonio, Marcello Villani, Maria Pilar, Biel Ibáñez
Rivista: OPUS. Quaderno di storia, architettura, restauro, disegno - nuova serie
ISBN13: 9788849235562 ISBN10: 977253277400170001
Anno di edizione: 2018 Pagine: 176
Editore: Gangemi Editore
estratti
- Editoriale/Editorial - Un patrimonio da continuare
- Adriano Ghisetti Giavarina - Per Amatrice
- Randolph Langenbach - Terremoti e murature. Cosa si può imparare dal Nepal
- Gianfranco D’Alò - Sui presidi antisismici storici negli organismi architettonici in muratura
- Lucia Serafini - Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese
- Fani Athanassiou, Venetia Málama, Maria Miza, Maria Sarantidou, Alexios Papasotiriou - Restauro e anastilosi della tomba macedone detta “di Macrid Bey” presso Salonicco
- Paolo Vitti - Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo)
- Piergiacomo Bucciarelli - Piesteritz, colonia operaia sul modello delle città-giardino
- Raffaele Giannantonio - Lo «studio per villa» del «signor Antonio Sant’Elia»: Milano, Vienna, Roma
- Marcello Villani - Storia, modernità, progetto. Il palazzo di Giustizia di Teramo
- Maria Pilar Biel Ibáñez - Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano
- Recensioni – P. Tunzi, A. Ghisetti Giavarina, C. Varagnoli, M. Unali, L. Serafini
Direttore responsabile/Managing editor: Claudio Varagnoli
Comitato direttivo/Executive committee: Adriano Ghisetti Giavarina. Livio Sacchi, Claudio Varagnoli
Comitato scientifico/Scientific committee: Lorenzo Bartolini Salimbeni (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Donata Battilotti (Università di Udine), Piergiacomo Bucciarelli (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Annegret Burg (Potsdam Fachhochschule), Alejandro Cabeza Pérez (Universidad Nacional Autónoma de México), Tracy E. Cooper (Temple University Philadelphia), Mihaela Criticos(“Ion Mincu” University of Architecture and Urban Planning Bucharest), Denis De Lucca(University of Malta), Flora de Paoli Faria(Universidade Federal do Rio de Janeiro), Daniela Esposito (Sapienza Università di Roma), Marco Gaiani(Università di Bologna), Amparo Graciani García(Universidad de Sevilla), Ascensión Hernández Martínez (Universidad de Zaragoza), Javier Ibáñez Fernández(Universidad de Zaragoza), Raimundo Mendes da Silva (Universidade de Coimbra), Beatriz Mugayar Kühl(Universidade de São Paulo), Marco Rosario Nobile(Università di Palermo), Javier Rivera Blanco(Universidad de Alcalá de Henares), Augusto Roca De Amicis (Sapienza Università di Roma), Tommaso Scalesse (Centro di Studi per la Storia dell’Architettura Roma), Maurizio Unali (Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara), Nivaldo Vieira de Andrade (Universidade Federal da Bahia)
Comitato di redazione/Editorial staff: Giovanni Caffio, Stefano D’Avino, Milena Fiadino, Raffaele Giannantonio, Nino Mataloni, Caterina Palestini, Antonella Salucci, Lucia Serafini, Pasquale Tunzi, Marcello Villani, Clara Verazzo