LM Architettura - Guida alla Prova Ammissione 2022
Il 26 maggio 2022 il M.U.R. (Ministero dell’Università e della Ricerca) ha pubblicato il DECRETO MINiSTERIALE n. 473 e il relativo ALLEGATO A che definiscono le modalità ed i contenuti delle prove per l’ammissione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale direttamente finalizzato alla professione di Architetto.
La prova di ammissione al CdL di ARCHITETTURA, consiste nella soluzione di quaranta (50) quesiti che presentano cinque opzioni di risposta (vedi programma delle materie ALLEGATO A), tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:
- Comprensione del Testo - dieci (10) quesiti
- Conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale - dieci (10) quesiti
- Ragionamento logico - - dieci (10) quesiti
- Disegno e Rappresentazione - dieci (10) quesiti
- Fisica e Matematica - dieci (10) quesiti
Per lo svolgimento della Prova di Ammissione è assegnato un tempo di 100 (cento) minuti.
Per la valutazione delle prove vengono attribuiti al massimo cinquanta (50) punti, tenendo conto dei seguenti criteri:
- 1,0 punti per ogni risposta esatta
- meno 0,25 (-0,25) punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Non sono inseriti in graduatoria i candidati che non hanno fornito risposta a nessun quesito.
In caso di parità di punteggio, prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di ragionamento logico, comprensione del testo, disegno e rappresentazione, fisica e matematica, conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale.
In caso di ulteriore parità, prevale il candidato anagraficamente più giovane.
Le Prove di Ammissione assegnati nel corso degli anni sono stati compilati a cura del Ministero equivalenti per tutte le sedi universitarie.
Non sono disponbili i compiti assegnati nel 2020 e nel 2021 in quanto è stata gestita ONLINE dal Consorzio C.I.S.I.A. in modalità TELEMATICA (si consiglia di visitare il sito CISIA TEST ARCHED@CASA che propone esercitazioni e simulazioni della prova)
Di seguito i quesiti (con risposte esatte) assegnati per la prova di Ammissione ad Accesso Programmato al corso di Laurea in Architettura nel corso degli anni.
Durante la prova l'ordine delle domande e delle risposte, per ogni domanda, era differente per ogni candidato.
N.B. – I quesiti assegnati negli anni passati erano 80 (ottanta) – Cultura Generale Dodici (12) quesiti, Ragionamento Logico - Dieci (10) quesiti, Storia e Storia dell'Architettura - Sedici (16) quesiti, Disegno e Rappresentazione - Dieci (10) quesiti, Fisica e Matematica - Dodici (12) quesiti
Per semplicità di consultazione tutte le domande hanno come risposta esatta quella indicata dalla lettera A
Woo_mezzometroquadro è un'associazione di studenti che affianca il Dipartimento di Architettura in molteplici iniziative. Woo_mezzometroquadro è anche un giornale che si occupa di Architettura curato dagli studenti.
Il Box informativo di WOO si trova lungo il corridoio centrale del Polo Pindaro ed è a disposizione degli studenti e chiunque desideri informazioni sull'offerta didattica e sulle attività del Dipartimento di Architettura.
Gli studenti sono in grado di fornire consigli utili circa la preparazione al Test di Ammissione anche visitando i "social".