LM Architettura - Ammissione 2022 - A.A. 2022/2023
Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico LM-4 (5 anni) prevede che per potersi immatricolare è obbligatorio superare una Prova di Ammissione programmata sulla base delle indicazioni e dei criteri forniti ogni anno dal M.U.R. (Ministero dell’Università e della Ricerca).
Per la partecipazione alla Prova di Ammissione è richiesto un titolo di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente per l’accesso alla formazione universitaria.
In caso dì dichiarazione errata o mendace circa il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero riconoscìuto idoneo, fatte salve le responsabilità penali di cuì all'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, il candidato verrà escluso dalla graduatoria o, se già immatricolato, verrà dichiarato decaduto con annullamento degli esami eventualmente sostenuti.
Terzo ed ultimo scorrimento graduatoria di merito 2° prova
Secondo scorrimento graduatoria di merito 2° prova
Scorrimento graduatoria di merito 2° prova
e graduatoria finale di merito per l'ammissione al
corso di Laurea Magistrale in Architettura A.A. 2022/2023
in allegato scorrimento graduatoria del 12-10-2022
in allegato scorrimento graduatoria del 03/10/2022
in allegato graduatoria del 15/09/2022
in allegato graduatoria del 21/10/2022
Tutti i cittadini comunitari ovunque soggiornanti, i cittadini non comunitari residenti in Italia e i candidati non comunitari residenti all’estero, quest’ultimi in regola con le procedure di preiscrizione on line sul sito https://www.universitaly.it, che intendono partecipare alla Prova di Ammissione al primo anno del CdL in Architettura 2022/2023, che si svolgerà in modalità online Lunedì 12 settembre 2022 ore 14:30
dovranno obbligatoriamente effettuare l’iscrizione entro i termini previsti:
ISCRIZIONI APERTE a decorrere da Venerdì 26 agosto 2022 fino a Giovedì 8 settembre 2022 (improrogabilmente entro e non oltre le ore 13:00)
previa iscrizione sul portale UdAonline e pagamento della tassa di iscrizione di €. 30,00
la procedura per l’iscrizione è descritta in dettaglio su:
Come iscriversi alla Prova di Ammissione al CdL in Architettura 2022/2023
Di seguito i documenti ufficiali, da scaricare, ai quali attenersi:
Riapertura termini per la prova di ammissione prevista per il 12 settembre – SECONDO AVVISO
D.R. Ateneo G. d’Annunzio Chieti-Pescara
2° AVVISO di SELEZIONE per l'AMMISSIONE al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA LM-4 direttamente finalizzato alla formazione di Architetto per l’a. a. 2022/2023 D.R. n. 60203 del 26 agosto 2022, pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ateneo G. d’ANNUNZIO Chieti-Pescara, che definisce le date di svolgimento delle prove di Ammissione, le modalità di svolgimento e gli adempimenti dei candidati nonché la Tassa di Iscrizione alla prova.
D.R. Ateneo G. d’Annunzio Chieti-Pescara
1° AVVISO di SELEZIONE per l'AMMISSIONE al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA LM-4 direttamente finalizzato alla formazione di Architetto per l’a. a. 2022/2023 D.R. n. 853 del 30 maggio 2022, pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ateneo G. d’ANNUNZIO Chieti-Pescara, che definisce le date di svolgimento delle prove di Ammissione, le modalità di svolgimento e gli adempimenti dei candidati nonché la Tassa di Iscrizione alla prova.
D.M. Ministero dell’Università e Ricerca
Il M.U.R. (Ministero dell’Università e della Ricerca) in cronologia ha pubblicato i seguenti documenti:
- AVVISO del 4.03.2022, nel quale si stabilisce che le PROVE di AMMISSIONE dovranno essere svolte entro giovedì 23 settembre 2022.
- DECRETO MINISTERIALE n. 473 del 26 maggio 2022 e il relativo ALLEGATO A, definisce le modalità ed i contenuti delle prove per l’ammissione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale direttamente finalizzato alla professione di Architetto per l’anno accademico 2022/2023.
- il DECRETO MINISTERIALE n. 561 del 10 giugno 2022 e relativi allegati (TABELLA A e TABELLA B) definisce il numero dei posti disponibili per l’ammissione al CdL in Architettura assegnati alla sede di Pescara e alle sedi italiane per l’anno accademico 2022/2023 per i Comunitari e non comunitari residenti in Italia (di cui alla Lg. 30 luglio 2002 n. 189, art. 26) e per i Non comunitari non residenti in Italia
PRIMO AVVISO – I posti disponibili per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Architettura direttamente finalizzato alla professione di Architetto per l’a.a. 2022/2023 assegnati alla sede di Pescara sono:
Comunitari e non comunitari residenti in Italia
di cui alla Lg. 30 luglio 2002 n. 189, art. 26 ____________________ n° posti 120
Non comunitari non residenti in Italia ____________________ n° posti 5 (http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/)
SECONDO AVVISO – I posti che si sono resi disponibili disponibili per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Architettura direttamente finalizzato alla professione di Architetto per l’a.a. 2022/2023, dopo lo svolgimento della PRIMA PROVA di Ammissionea per la sede di Pescara sono:
Comunitari e non comunitari residenti in Italia
di cui alla Lg. 30 luglio 2002 n. 189, art. 26 ____________________ n° posti 8
Non comunitari non residenti in Italia ____________________ n° posti 3 (http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/)
La Prova di Ammissione al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura si terrà il giorno:
Lunedì 12 settembre 2022 ore 14:30, in modalità on line
I candidati, se regolarmente iscritti, sono convocati senza ulteriore avviso e/o altra comunicazione per la data indicata.
!!!IMPORTANTE!!!
Saranno inviate a tutti i candidati le CREDENZIALI utili per il collegamento
Per lo svolgimento del TEST-ARCHED@CASA, tutti i candidati devono verificare di essere in possesso delle dotazioni elencate nel sito online C.I.S.I.A., pertanto sono tenuti a leggere con attenzione le indicazioni contenute nel documento
Il TEST-ARCHED@CASA, erogato nella modalità @CASA presso il domicilio dei candidati, sarà svolto sotto il controllo e la responsabilità di apposita Commissione d’Aula virtuale.
Sia il software di erogazione che i quesiti saranno realizzati e gestiti dal CISIA.
ASSISTENZA CISIA PER CANDIDATI
0507846868
Consulta la Guida alla Prova Ammissione 2022 (programma delle materie e esercitazione)
I candidati dovranno osservare le disposizioni contenute nei Decreti Ministeriali e nel Bando di Ammissione 2022/2023 che si consiglia di scaricare e/o stampare.
L’Università G. d’Annunzio, Chieti-Pescara per assicurare il rispetto e l’attuazione delle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha deliberato che lo svolgimento della Prova di Ammissione avverrà in modalità telematica a distanza.
L’Università G. d’Annunzio Chieti-Pescara ha affidato al C.I.S.I.A. (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) la gestione della Prova di Ammissione al CdL in Architettura 2022 attraverso la procedura telematica a distanza denominata TEST-ARCHED@CASA che si svolgerà Lunedì 12 settembre 2022.
Il TEST-ARCHED@CASA, consiste in un test computer based, predisposto ed erogato sulla piattaforma informatizzata gestita dal C.I.S.I.A. Lo svolgimento del TEST ARCHED avverrà secondo le modalità di somministrazione telematica e pertanto potrà essere svolto nelle proprie abitazioni.
Gli studenti non comunitari residenti all’estero dovranno essere in regola con le procedure di preiscrizione da effettuare on line sul sito www.universitaly.it e da perfezionarsi presso le Rappresentanze diplomatico–consolari ai sensi della circolare MIUR in materia di norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari, A.A. 2022/2023 consultabile sul sito http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri
Una volta completata la domanda di preiscrizione, i candidati dovranno richiedere alla Rappresentanza diplomatico consolare italiana del Paese di resìdenza il visto per studio/immatricolazione universitaria.
L'Ateneo procederà alla verifica dei dati anagrafici e alla valutazione dei titoli di studio presentati dai candidati , comunìcando alle Ambasciate se la domanda di preiscrizione debba intendersi validata, rifiutata o da integrare. Indicherà, inoltre, se sia stata verificata o meno l'autenticità di tutti o parte dei documenti, e se sia necessario o meno il rilascio della relativa Dichiarazione di valore da parte della Rappresentanza diplomatico-consolare.
La validazione della domanda di preiscrizione da parte dell'Ateneo non conferisce alcun diritto all'ottenimento del visto da parte del candidato.
PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA
Gli studenti stranieri non comunitari residenti all’estero dovranno sostenere obbligatoriamente una prova di conoscenza della lingua italiana, al fine di certificare la conoscenza della lingua italiana in fase di richiesta del visto per motivi di studio. L’esito della valutazione della conoscenza linguistica sarà certificato nella domanda di preiscrizione in modo da esentare dalla verifica le sedi diplomatico-consolari.
Per velocizzarne lo svolgimento e per non gravare eccessivamente sul candidato, la prova organizzata a distanza si terrà il giorno:
PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA
Venerdì 9 settembre 2022 – ONLINE
Gli orari e le modalità di connessione saranno comunicati ai candidatiti via mail
Per essere ammessi a sostenere la prova i candidati dovranno essere muniti di passaporto.
Maggiori informazioni sono contenute nel 1° AVVISO di SELEZIONE per l'AMMISSIONE al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico LM-4 direttamente finalizzato alla formazione di Architetto per l’a. a. 2022/2023 del 30 maggio 2022 (art. 5) e nel 2° AVVISO di SELEZIONE per l'AMMISSIONE al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA LM-4 direttamente finalizzato alla formazione di Architetto per l’a. a. 2022/2023 D.R. n. 60203 del 26 agosto 2022
Tutte le informazioni sono contenute nel seguente link:
SCOPRI IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA DI PESCARA
Iscriviti alla NewsLetter o prenota un Colloquio
Prova di Ammissione on-line (si svolgerà il 12 settembre 2022)
In questa sezione saranno pubblicate le graduatorie
COME IMMATRICOLARSI
Prova di Ammissione on-line (svoltasi il 28 luglio 2022)
Elenco CANDIDATI AMMESSII candidati, a seguito dello scorrimento della graduatoria, potranno procedere all'immatricolazione on-line a partire da Lunedì 22 agosto 2022, perfezionandola mediante il pagamento della 1a rata di €. 156,00 entro le ore 12:00 di Giovedì 25 agosto 2022.