DdA - AQ, Assicurazione della Qualità Ricerca, III Missione
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
Il Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio Chieti-Pescara” con sede in Pescara nasce nel 2012 dalla fusione dei precedenti dipartimenti presenti nella ex Facoltà di Architettura, la cui fondazione risale alla fine degli anni ’60. La Scuola di Pescara ha una sua identità storica e culturale riconosciuta nel panorama delle Scuole italiane di Architettura quale luogo di condivisione di idee e metodologie didattiche che provengono dall’integrazione tra diverse culture scientifiche legate alla progettazione della città e del territorio, e alla rappresentazione e conservazione del patrimonio storico.
L’attività di ricerca, la divulgazione scientifica, il trasferimento tecnologico delle innovazioni, rappresentano funzioni prioritarie per il Dipartimento di Architettura di Pescara che investe ogni anno una parte cospicua del proprio budget in borse di studio post-laurea, dottorati di ricerca, assegni di ricerca. Borsisti, dottorandi e assegnisti lavorano insieme a ricercatori e professori nei laboratori di ricerca del Dipartimento. I filoni di ricerca sono molteplici, legati ai diversi settori scientifico-disciplinari presenti nel Dipartimento, tutti accomunati dall’interesse per il “progetto” declinato alle varie scale: territoriale, urbana, architettonica, tecnologica e del prodotto industriale.
I programmi di finanziamento europei, in particolare Horizon 2020, orientano le piattaforme di ricerca multidisciplinari del dipartimento dedicate a: smart city, slow mobility, ecosostenibilità ambientale e paesaggistica, rigenerazione urbana, valorizzazione del patrimonio storico, efficientamento energetico degli edifici, rappresentazioni digitali, design per la nautica, design for all, cambiamenti climatici, etc.
La cosiddetta “III Missione” rappresenta, insieme alla didattica e alla ricerca, uno dei tre obiettivi istituzionali a cui sono chiamate oggi le Università italiane. Le attività di III missione del Dipartimento di Architettura sono volte alla divulgazione scientifica, al trasferimento delle conoscenze e dei metodi scientifici , alla sperimentazione sul territorio dei risultati della ricerca universitaria. Tali attività si attuano attraverso convenzioni scientifiche, protocolli di intesa, contratti di ricerca, che il Dipartimento sottoscrive prevalentemente con enti ed istituzioni locali del bacino medio adriatico.