BĒHANCE 2017 Portfolio Reviews piattaforma online mondiale per scoprire lavori creativi - terza edizione - Pescara 12/13 maggio - Apertura Venerdì 12, ore 19:00, Circolo Aternino Piazza Garibaldi (nei pressi Casa D’Annunzio)

Venerdì 12 si aprirà la terza edizione di BĒHANCE.
Behance è la più importante piattaforma online leader mondiale per mostrare e scoprire lavori creativi.
Con oltre otto milioni di utenti attivi è parte integrante del pacchetto Creative Cloud di Adobe.
Le community riconosciute come quella di Pescara, organizzano in maniera volontaria e gratuita, le giornate Bēhance Portfolio Reviews, appuntamenti offline (in contemporanea mondiale) in cui creativi studenti, professionisti, appassionati, artisti, ecc si possono incontrare per crescere e dialogare sulla scena creativa locale con uno sguardo più ampio al mondo di opportunità a cui accedere gratuitamente attraverso il portale di Bēhance.
Pepe Collettivo è un'associazione di promozione sociale ed organizzatore per il terzo anno del Portfolio Review nel capoluogo abruzzese)
Il Dipartimento di Architettura con il Corso di Laurea in Design partecipa all’evento nello spazio mostre.
Apertura Spazio mostra:
Venerdì 12, ore 19:00 Circolo Aternino (Piazza Garibaldi-edificio vicino alla Casa di D’Annunzio)
Chiusura Spazio mostre:
Sabato 13, ore 22:00 festa di chiusura
Nella giornata di sabato presso il museo delle genti d’Abruzzo sono previsti numerosi incontri di interesse
Programma:
venerdì 12 maggio 2017
ore 19:00 / Circolo Aternino
Opening Mostre:
Marco Goran Romano (illustratore/Typelover) +
Collettiva Behancers + Guest Artists (NERVO) a cura di A-MAZE-ING Gallery
dalle ore 19:30
Portfolio Reviews
Durante la serata sarà possibile presentare i propri lavori ad esperti del settore che saranno a vostra disposizione per darvi feedback sul proprio portfolio Bēhance, registrandovi a behance@pepecollettivo.it
ore 21:00
Jacky0+MUMI (Live Set)
Due fasci di suono che si incontrano per dare vita ad un nuovo linguaggio. L’elettronica sintetica, i suoni campionati, i testi cantati e gli Handpans, Jacky 0 e Mumi si esibiscono in un live d'eccezione, dove l’handpan e la voce di Mumi si muovono sinuanti sui tappeti e le armonie di Jacky. Nel Giugno del 2015 è uscito il primo EP del duo sulla label Apparel Music: "Circle".
dalle ore 19:00 alle 24.00
Networking + Drink&Food
L'occasione per conoscere altri bēhancer, creativi del territorio e scambiarsi idee tra un drink ed una mostra.
Sabato 13 Maggio - ore 10:00
Museo delle genti d'Abruzzo
Taglio del nastro alla presenza delle autorità (Sala Favetta) ed inizio lavori.
ore 10.50
"UNA CONVERSAZIONE CON IMMAGINI"
Intervento di Alessia Musillo (curated speaker)
ore 11.10
"SCENOGRAFIA TELEVISIVA"
Intervento di Riccardo Bocchini (curated speaker)
ore 11.30
"FOTOGIORNALISMO AL GIORNO D'OGGI"
Intervento di Dario Coletti (curated speaker)
ore 12.00
Circle Studio
Introduzione Workshop sul Food Storytelling
ore 12.10
Digital Design Days 2017 + OFFF Milano
Intervento a cura del fondatore di DDD, Filippo Spiezia (curated speaker 1°edizione Behance Pescara)
ore 12.20
Esportare il Design made in italy
intervento a cura di Alessandro Addari (Pres. Confindustria Pescara-Chieti, Servizi innovativi)
ore 12.30
Pausa Pranzo
(menù behancers) In convenzione con il Caffe 76 - Via Conte di Ruvo, 76
dalle ore 15.00 alle 16:30
"SOCIAL MEDIA: Conosciamo il vero potenziale?"
Workshop a cura di Sara Della monica (presso il Museo delle Genti d'Abruzzo)
dalle ore 15:00 alle 18:00
ACQUERELLO E PRO MARKERS (WINSOR & NEWTON)
Workshop di Carlo Monopoli a cura di The fine Art collective (presso il Circolo Aternino)
dalle ore 17.00 alle 18,30
"FOOD STORYTELLING" comunicare con il cibo
Workshop a cura di Circle Studio (presso il Circolo Aternino)
dalle ore 17:00 alle 18:30
"Documentare il Territorio"
Workshop a cura di Dario Coletti (presso il Museo delle Genti d'Abruzzo)
dalle ore 15:00 alle 18:30
Adobe Creative Jam
Sfida progettuale a coppie (presso il Circolo Aternino) consegna premi ore 19:00
dalle ore 22:00
"Festa Behance"
Live XIU XIU /PreVisioni / IndieRocket Festival (Spazio Matta)
Di seguito il link di riferimento:
http://www.pepecollettivo.it/