Nell’ambito dell’iniziativa RE-Live 2019, organizzata da SITdA Giovani, la proposta elaborata dal team di progetto Coast 2 Coast, Dip.di Architettura UdA e Dip.di Architettura Univ. Federico II di Napoli, è stata premiata fra i tre progetti menzionati

27 Giugno 2019

Nell’ambito dell’iniziativa RE-Live 2019, organizzata da SITdA Giovani (http://www.sitda.net/uso-del-logo/395-sitda-giovani.html), la proposta elaborata dal team interdisciplinare di progetto Coast 2 Coast, costituito tra il Dipartimento di Architettura dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, è stata premiata fra i tre progetti menzionati.

La premiazione si è svolta il 14 giugno 2019 a Firenze, nel corso del convegno “La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia” organizzata dalla SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura. La proposta progettuale del team Coast 2 Coast è stata premiata «per la definizione di un apparato ordinatore in grado di attivare processi di rigenerazione funzionale e tipologica».

I componenti del team Coast 2 Coast, costituito da giovani laureandi, neolaureati, dottorandi e PhD under 40 sono:

Team Coast 2 Coast

Tutor senior: Filippo Angelucci e Mattia Leone
Tutor junior: Cristiana Cellucci ed Enza Tersigni
Under 40: Anita Bianco, Alberto Cilli, Ensiyeh Farrokhirad, Stefania Gruosso, Giovanni Nocerino, Mario Rainaldi, Davide Stefano, Francesca Talevi
 

L’iniziativa SITdA RE-Live “Progettare in vivo la rigenerazione urbana”, avviata da novembre 2018, ha visto partecipare 16 team provenienti da varie sedi universitarie che hanno elaborato proposte di prefattibilità per la rigenerazione del comparto di Via Medici del Vascello a Milano.

I lavori si sono conclusi nel marzo 2019 nell’ambito del MadeExpo di Milano; le proposte sono state valutate da una commissione internazionale formata da esperti, docenti, stakeholder e rappresentanti delle istituzioni.