INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL
Dal 1 all’11 settembre 2025 il Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d'Annunzio" ospiterà a Pescara una Summer School internazionale coordinata dai proff. Massimo Angrilli, Alessandro Camiz e Domenico Potenza che riunirà circa 200 studenti e docenti provenienti da 17 università di Europa e Nord Africa. L'iniziativa integra tre Blended Intensive Programmes (BIP-ERASMUS +), coordinati dalle proff.sse Paola Misino e Donatella Radogna e dal prof. Filippo Angelucci e propone un approccio interdisciplinare che coinvolge architettura, urbanistica, paesaggio, ingegneria, medicina, informatica e scienze ambientali.
Le università coinvolte comprendono, tra le altre:
- Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Universidad de Sevilla (Spagna)
- Instituto Superior Manuel Teixeira Gomes (Portogallo)
- Medical University of Sofia (Bulgaria)
- Bialystok University of Technology (Polonia)
- Gheorghe Asachi Technical University of Iaşi (Romania)
- National Technical University of Athens (Grecia)
- AGH University of Krakow (Polonia)
- University of Maribor (Slovenia)
- Østfold University College (Norvegia)
- University of Dern (Libia)
- University of Sarajevo e University of Mostar (Bosnia-Erzegovina)
- National University of Architecture and Construction of Armenia (Armenia)
- Abdullah Gül University (Turchia)
- University of New York Tirana e Catholic University "Our Lady of Good Counsel" (Albania)
Tema centrale del programma sarà la rigenerazione degli spazi fluviali urbani e la loro integrazione con la rete ciclopedonale costiera, con particolare attenzione al sistema della sosta lungo il fiume. Attraverso sopralluoghi, laboratori e attività di progettazione, i partecipanti svilupperanno scenari innovativi e masterplan capaci di coniugare infrastrutture, paesaggio e salute pubblica.
La Summer School rappresenta un'importante occasione di confronto internazionale e di formazione avanzata, con ricadute significative sulla qualità urbana e ambientale del sistema fluviale di Pescara.