Scienze Habitat Sostenibile - Tirocinio Formativo

 

L‘attività di tirocinio è finalizzata a far acquisire allo studente esperienze di pratica professionale e di orientamento a fini occupazionali. Possono svolgere l’attività di tirocinio solo gli iscritti a partire dal 3°anno del CdL Laurea Triennale in Scienze dell’Habitat Sostenibile, in regola con il versamento delle tasse universitarie.
I tirocini possono svolgersi sia nel primo sia nel secondo ciclo didattico del terzo anno, secondo le esigenze organizzative degli studenti e delle sedi ospitanti.

1. Scelta della SEDE OSPITANTE

- Studio professionale;
- Impresa;
- Ente pubblico o privato;
- Ente del terzo settore;
- Istituzione o organismo estero.

Opportunità di scelta:

a) Sedi proposte dal Corso di Laurea di cui all’ELENCO (aggiornato – Sedi convenzionate con il CdL in Scienze dell’Habitat Sostenibile)

b) Sede proposta dallo studente:
Lo studente stesso invierà la documentazione (sito web, brochure, ecc.) (*) per la prevalutazione di congruità della sede proposta da parte del Presidente del Corso di Laurea Prof. Matteo Di Venosa

2. Inizio del Tirocinio

In riferimento alle due opportunità di scelta della sede ospitante, una settimana prima dell’inizio del tirocinio, lo studente invierà, tramite mail a tutorato.arch@unich.itla seguente documentazione:

  1. Se la Sede Ospitante è stata selezionata dal suddetto ELENCO, compilerà ed invierà solo il Progetto Formativo (vedi MOD. 2) sottoscritto dal Tutor Accademico scelto tra i docenti del Corso di Laurea.
  2. Se la sede ospitante è proposta dallo studente, dopo la valutazione di congruenza, compilerà ed invierà la Convenzione di Tirocinio (vedi MOD.1) ed il Progetto Formativo (vedi MOD. 2).

Non è in alcun modo ammesso l’inizio del tirocino senza aver prima provveduto all’invio dei documenti richiesti ed aver ottenuto la mail di conferma.

I MODULI VANNO CONSEGNATI IN PDF SENZA PROCEDERE AD UNIONI IN UN UNICO FILE.

3. Termine del Tirocinio

Lo studente dovrà consegnare tramite email al seguente indirizzo: tutorato.arch@unich.it, i seguenti documenti:

  1. Certificazione di tirocinio (MOD. 3), riprodotta su carta intestata e recante firma e timbro del legale rappresentante della Sede Ospitante;
  2. Relazione sulle attività di tirocinio svolto (max tre pagine/6000 battute), contenente gli obiettivi formativi raggiunti, firmata dal Tutor universitario e dal legale rappresentante (o suo delegato) della sede ospitante.
  3. Questionario di gradimento a cura della sede ospitante (MOD. 4.1)
  4. Questionario di gradimento a cura del Tirocinante (MOD. 4.2)

I MODULI VANNO CONSEGNATI IN PDF SENZA PROCEDERE AD UNIONI IN UN UNICO FILE.

Gli studenti che intendono laurearsi dovranno aver terminato tutte le attività curriculari previste, ivi compresa l’idoneità di tirocinio registrata, entro la data per la consegna del libretto cartaceo/informatico.

 

Corso sulla sicurezza

Gli studenti interessati al Corso sulla sicurezza possono inviare una mail al Settore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro