Design - aggiornamento Tirocini
TIROCINIO (5cfu)
Considerato il perdurare dello stato di eccezione connesso all'emergenza Covid-19 e nella direzione di favorire, per quanto possibile nelle attuali contingenze straordinarie, il regolare svolgimento delle attività di tirocinio esterno degli studenti di design, si comunica che i:
TIROCINI CONCLUSI
Possono essere documentati mediante trasmissione mail della relazione di fine attività. Al termine dell’emergenza sanitaria sarà necessario consegnare la documentazione in originale.
NUOVI TIROCINI “IN PRESENZA”
Sono sospesi.
TIROCINI IN CORSO DI SVOLGIMENTO
Possono essere portati a conclusione solo ed esclusivamente ove ricorrano le seguenti condizioni:
- lo studente ha fatto domanda di Laurea nella sessione straordinaria 2018/2019 o farà domanda nella prima sessione ordinaria 2019/2020;
- le attività di tirocinio sono suscettibili di essere completate in modalità smart working (vedi tirocini in modalità Smart Working);
- il tutor universitario e il tutor aziendale approvano lo svolgimento delle attività formative residue con modalità a distanza.
TIROCINI IN MODALITA’ SMART-WORKING
Per i laureandi della sessione ordinaria di luglio i tirocini possono essere svolti in modalità Smart Working alle seguenti condizioni:
- il soggetto ospitante deve essere organizzato per svolgere attività con modalità a distanza;
- il progetto formativo deve essere compatibile con lo svolgimento delle attività in smart working;
- il tutor interno potrà avvalersi della piattaforma Teams o altri strumenti di telecomunicazione per le attività di indirizzo, monitoraggio e coordinamento del programma di tirocinio;
- la relazione finale deve dar conto delle modalità con le quali si sono svolte le attività di tirocinio.
La procedura per l’attivazione di un nuovo tirocinio in Smart Working è la stessa prevista per un nuovo tirocinio “in presenza”: scelta dell’azienda/studio ospitante e comunicazione al prof. Giuseppe Di Bucchianio pepetto@unich.it per la verifica della coerenza con il piano formativo (solo nel caso che l’azienda/studio non sia inserita nell’elenco aziende accreditate); dopo la verifica e l’approvazione, sottoscrizione di eventuale convenzione (a firma del Presidente del CdS e dell’azienda/studio); sottoscrizione del progetto formativo da parte dei tutor (universitario e aziendale); invio dei documenti alla Tutor dott.ssa Liliana Prosperi tutorato.arch@unich.it; svolgimento del tirocinio; sottoscrizione dei documenti conclusivi ed invio alla sig.ra Wilma Cilli wcilli@unich.it
TIROCINI FORMATIVI ESTERNI IN MODALITA’ INTERNA
In alternativa alla modalità smart-working e per favorire il regolare svolgimento delle attività di tirocinio previste dal CdS in Design, i tirocini formativi esterni per l’acquisizione di 5 cfu sono stati temporaneamente rimodulati nello svolgimento di tirocini formativi interni. Questa modalità di tirocinio prevede per gli studenti di Design di partecipare in telepresenza al seminario che ha come obiettivo la definizione e la realizzazione del portfolio professionale. Le attività saranno svolte in collaborazione con tutor interni e tutor esterni rappresentanti del mondo aziendale e professionale.
Piattaforma Microsoft Teams (Tirocinio Design) – Codice Iscrizione: 7e42p3a
- Periodo: 9 maggio – 9 giugno 2020
- Inizio seminario: Sabato 9 maggio 2020 (orario 10-13)
- Incontri con i tutor esterni (da confermare con avviso)
- Consegna finale del book professionale ai rispettivi tutor universitari responsabili dei laboratori: 9 giugno 2020
- Per effettuare l’iscrizione telematica osservare le seguenti indicazioni, aprire il programma Microsoft Teams:
TIROCINI FORMATIVI INTERNI (1cfu)
Gli studenti di design che non avessero ancora acquisito il credito formativo attraverso le diverse modalità previste dal CdS (partecipazione al PotDesign, alle conferenze di Design ecc.) possono acquisire il cfu con la sola partecipazione ai seminari previsti per il Book professionale che avranno inizio il 9 maggio 2020.