Avviso pubblico agli studenti iscritti al CdL in Architettura per la selezione di n° 6 partecipanti alla missione internazionale in Cina presso "Xi'an University of Architecture and Technology" da espletarsi nel mese di settembre/ottobre 2018
Avviso pubblico per la selezione di n° 6 partecipanti alla missione internazionale in Cina presso "Xi'an University of Architecture and Technology" Coordinatore prof. Susanna Ferrini da espletarsi nel mese di settembre/ottobre 2018
Premessa
La convenzione Internazionale fra I' Università "Gabriele d' Annunzio" e la “Xi'an University of Architecture and Technology” - Cina contempla al suo interno attività di scambio didattico e di ricerca scientifica, come sottoscritto da entrambe le istituzioni interessate.
La convenzione è in corso di perfezionamento e produrrà i propri effetti dal momento della sottoscrizione.
Potranno prendere parte alle attività internazionali in programma per l'anno 2018 gli studenti del Corso di Laurea in Architettura, con le modalità di cui al presente bando di selezione.
La valutazione della validità didattico/formativa del programma di attività svolto dagli studenti, ai fini del riconoscimento di CFU, sarà effettuata dal Coordinatore della Convenzione e approvata dal Consiglio del Corso di Studio.
ART.1 Modalità di Partecipazione
Il presente bando è disponibile online, presso il sito del Dipartimento di Architettura http:/www.dda.unich.it
Possono partecipare alla selezione unicamente gli studenti in corso. Sono preferiti gli studenti che non hanno mai partecipato alla mobilità internazionale.
La partecipazione alla selezione avviene attraverso l'invio di una mail di interesse al Coordinatore della convenzione internazionale prof. Susanna Ferrini presso il Dipartimento di Architettura Ud'A, al seguente indirizzo: susanna.ferrini@unich .it
l candidati sono tenuti a presentarsi per la selezione, senza ulteriore preavviso, il giorno 19 Luglio, alle ore 10:00, presso la sede del Dipartimento di Architettura, muniti di un portfolio, con i più significativi lavori svolti e l'autodichiarazione dell'iscrizione con esami sostenuti (funzione disponibile sulla pagina personale dello studente al percorso: (segreteria_certificati_autodichiarazione iscrizione con esami)
ART.2 Criteri di selezione
La selezione degli studenti per l'assegnazione del contributo alle spese di missione avverrà a cura del Responsabile della Convenzione, sulla base dei seguenti criteri:
- esami sostenuti, media dei voti;
- esame del portfolio dei lavori svolti;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese (in subordine alla lingua del Paese ospitante).
ART. 3 Contributo alle spese
Gli studenti selezionati potranno presentare domanda di sostegno finanziario per un contributo alle spese di viaggio fino ad un massimo di euro 1.200,00 secondo le modalità definite dal Regolamento di Ateneo.
Lo studente in partenza per la missione è tenuto a stipulare un'assicurazione sanitaria che copra il periodo di permanenza nel paese estero.
Le spese di vitto e alloggio, laddove non supportate dalla Università Ospitante, saranno a carico degli studenti.
ART.4 Modalità di rimborso
ll rimborso delle spese è subordinato al conseguimento degli obiettivi formativi, corrispondenti al riconoscimento di 12 CFU e all'assolvimento degli obblighi di rendicontazione.
Lo studente a tal fine è tenuto a relazionare sulle attività espletate, incluse le attività di studio preparatorie svolte in sede e quelle di approfondimento successive alla mobilità, al fine di poter documentare l'impegno formativo corrispondente a 12 CFU.
Ai fini del rimborso, deve essere inoltrata a cura dell'interessato al Settore Relazioni Internazionali e Mobilità Studenti di Ateneo, con sede in Chieti, la seguente documentazione:
- biglietti di viaggio in originale, con carte di imbarco in caso di viaggio aereo;
- attestazione di soggiorno presso l'Università/Organismo estero ospitante;
- attestazione dell'attività didattica/ricerca svolta.
ART. 5 Richiamo normativo
Per tutto quanto non previsto si applica il Regolamento di Ateneo per la mobilità internazionale emanato con D.R. n. 1846 del 13.11.2015, consultabile alla pagina https://www.unich.it/ateneo/organizzazione/normativa-di-ateneo/nuovi-regolamenti/interesse-generale
ll coordinatore della Convenzione
Prof. Susanna Ferrini
Documenti allegati
- Graduatoria per la selezione di n° 6 partecipanti alla missione internazionale in Cina