Avviso pubblico agli studenti iscritti al CdL in Architettura per il rinnovo delle candidature e la selezione di n.10 partecipanti alla competizione Internazionale SOLAR DECATHLON MIDDLE EAST 2018 che si terrà a DUBAI nel 2018
Programma didattico e di ricerca scientifica SOLAR DECATHLON MIDDLE EAST 2018 - DUBAI
Responsabili Proff. Michele Di Sivo, Antonio Basti
Avviso pubblico agli studenti iscritti a] CdL in Architettura per il rinnovo delle candidature e la selezione di n1. 10 partecipanti alla competizione Internazionale SOLAR DECATHLON MIDDLE EAST 2018 che si terra a DUBAI nel 2018.
Premessa
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara (Leader University) è stato selezionato per partecipare alla Competizione Internazionale SOLAR DECATHLON MIDDLE EAST 2018 che si terra a DUBAI nel 2018.
Il TEAM di progetto e costituito da:
- Dipartimento di Architettura, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara
- Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università degli Studi di Pisa
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università della Campania "Luigi Vanvitelli"
- Faculty of Engineering and IT, British University in Dubai (BUiD9)
oltre a diverse Aziende ed Organizzazioni.
La competizione prevede la partecipazione di docenti e studenti in tutte le fasi di sviluppo del programma di attività che riguarderà la progettazione, produzione e realizzazione di una casa solare energeticamente autosufficiente, da costruirsi a Dubai nell'autunno 2018 per essere occupata per 15 giorni da studenti selezionati, al fine di essere valutata nelle sue prestazioni reali.
Nel corso dello svolgimento del programma di attività e per tutta la sua durata sono previste visite, incontri, seminari, convegni e workshop da tenersi presso le sedi delle varie Università, Aziende ed organizzazioni coinvolte nel progetto oltre che a Dubai, in occasione degli eventi previsti dalla Organizzazione promotrice della Competizione.
Potranno prendere parte alle attività, nell'ambito delle risorse disponibili, gli studenti in Architettura, accompagnati dai docenti coinvolti nel programma didattico e di ricerca scientifica Proff. Michele Di Sivo, Antonio Basti, Daniela Ladiana, Filippo Angelucci. Le attività formative svolte saranno certificate e potranno dar luogo al riconoscimento di CFU a norma del vigente Regolamento didattico del Corso di Studi.
Il presente avviso e finalizzato alla formazione di una nuova graduatoria degli studenti ammessi al progetto, per un fisiologico aggiornamento della precedente. Gli studenti già selezionati, in possesso dei requisiti, potranno ripresentare la propria candidatura, manifestando in tal modo il perdurare dell’interesse per il proseguo delle attività.
La seconda assenza non giustificata conseguente a convocazioni conformi a1 programma delle attività, fatta presso i recapiti fomiti dai candidati in sede di colloquio, comporterà 1a decadenza dallo status di DECATHLETA e la cancellazione dalla partecipazione alla iniziativa di cui a1 presente bando, con scorrimento della graduatoria.
ART.1 Partecipazione
Il presente bando e disponibile online, presso i1 sito del Dipartimento di Architettura http:/www.dda.unich.it
Possono partecipare gli studenti del Corso di Laurea in Architettura, in regola con il pagamento delle tasse di iscrizione, che intendano proporre domanda di adesione al laboratorio di Laurea Progetto e Costruzione
Gli studenti che volessero partecipare al Progetto sono tenuti a presentare la propria candidatura con le seguenti modalità:
- inviando una mail di preiscrizione al seguente indirizzo: antoniobasti@unich.it
- Sono inoltre tenuti a presentarsi per la selezione i1 giorno lunedì 25 giugno, alle ore 11:00 presso la sede del Dipartimento di Architettura, muniti di un portfolio, con i piu significativi progetti svolti, e dell’elenco di tutti gli esami sostenuti con 1e relative valutazioni.
Eventuali modifiche saranno comunicate agli indirizzi di posta elettronica indicati nella domanda di partecipazione.
ART.2 Selezione
La selezione degli studenti partecipanti avverrà a cura dei docenti responsabili di Progetto sulla base dei seguenti criteri:
- media dei voti;
- esperienze precedenti svolte nel campo della ricerca sull’architettura eco-sostenibile e bioclimatica, specie se in climi estremi;
- buona conoscenza della lingua inglese.
ART. 3 Riferimenti Normativi
Gli studenti selezionati, in veste di partecipanti a1 competizione Internazionale SOLAR DECATHLON MIDDLE EAST 2018, acquisiranno lo status di cui all’art. 18 comma 5 lett. e) della legge 240/2010 ed avranno accesso al trattamento giuridico conseguente.
I Responsabili Scientifici del programma didattico e di ricerca scientifica
Prof . Michele Di Sivo Prof. Antonio Basti