Borse di studio per ricercatori offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali
BORSE DI STUDIO JSPS PER IL GIAPPONE
PROGRAMMA 2018- 2019
Le borse di studio per ricercatori stranieri offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali si attuano attraverso partenariati con i Paesi destinatari dei programmi finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche tra il Giappone e tali Paesi.
La JSPS richiede alle organizzazioni partner di agire in qualità di “Nominating Authority” al fine di assicurare ed accrescere l'interesse di ricercatori altamente qualificati dai Paesi coinvolti.
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) è l'amministrazione di riferimento (Nominating Authority) in Italia per il JSPS POSTDOCTORAL FELLOWSHIP PROGRAM per l'assegnazione di 7 borse di studio nell’anno fiscale giapponese 2018-2019 (Anno fiscale giapponese: 1 Aprile 2018 - 31 Marzo 2019):
In caso di un numero di candidature superiore alle borse disponibili, il MIUR provvederà ad effettuare – così come richiesto dalla JSPS – una pre-selezione delle candidature attraverso una valutazione da parte di propri esperti, al fine di trasmettere alla JSPS le candidature corrispondenti alla quota assegnata per ciascun anno. Ai fini della pre-selezione si terrà conto, oltre che del programma di ricerca e del curriculum dei candidati, di proposte di collaborazione con Istituzioni giapponesi in fase iniziale che potrebbero trarre beneficio da tale opportunità, al fine di consolidare i rapporti nel rispettivo campo tecnico-scientifico.
Per i requisiti, la documentazione richiesta e le condizioni offerte si rimanda all’Information Sheet pubblicato sul sito MIUR (JSPS Postdoctoral Fellowships FY2018-2019_Information Sheet.pdf).
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
I candidati dovranno preventivamente concordare con il ricercatore giapponese ospitante il programma di ricerca, la durata e la decorrenza della borsa, nonché ottenere una lettera formale di accettazione presso l’istituzione giapponese ospitante. La candidatura andrà infine presentata al Ministero, che provvederà al suo successivo inoltro in Giappone per la valutazione e selezione da parte della JSPS.
Nel definire con il partner giapponese la data proposta per la decorrenza della borsa da indicare sull'Application Form occorre tener conto del fatto che per processare le candidature (eventuale pre-selezione a livello nazionale, trasmissione in Giappone delle domande pre-selezionate, valutazione finale da parte della JSPS e procedure di assegnazione e pre-partenza, inclusa la domanda per il visto) sono mediamente necessari da 3 a 4 mesi.
Scadenze
Le candidature dovranno pervenire al MIUR improrogabilmente entro venerdì 16 febbraio 2018 h. 16.00 (CET).
Modulistica
Scaricare e compilare l’Application Form disponibile sul sito del MIUR (JSPS postdoc_Application_Form_for_FY2018) e restituirlo compilato e completo degli allegati richiesti (v. documenti necessari nell’Information Sheet) esclusivamente via e-mail agli indirizzi riportati di seguito.
Riferimenti e indirizzi a cui inviare le candidature in Italia
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR
Direzione Generale per il Coordinamento, la Promozione e la Valorizzazione della Ricerca Dr. Gianluigi Consoli (Dirigente Ufficio VIII-Programmazione e promozione della ricerca in ambito internazionale e coordinamento della ricerca aerospaziale)
e-mail: gianluigi.consoli@miur.it
(per informazioni e invio in copia delle candidature: nicolo.fougier@miur.it; nicoletta.palazzo@miur.it)
Altre informazioni utili
- Tutti i documenti devono essere in inglese (o in giapponese). Eventuali originali in una lingua diversa devono essere tradotti in inglese (traduzione non ufficiale che può essere fatta dal candidato stesso o dal suo ospite giapponese).
- Un ulteriore programma di borse postdoc di breve durata per ricercatori stranieri, lo Short-term Postdoctoral Fellowship Program, è gestito direttamente dalla JSPS con scadenze prestabilite nel corso dell’anno; per dettagli si rimanda al sito JSPS: https://www.jsps.go.jp/english/e-oubei-s/index.html.
- Il JSPS Invitation Fellowship Program dallo scorso anno è interamente gestito dalla JSPS, pertanto il MIUR non dispone più di una quota per questa tipologia di borse. Le candidature per le Invitation Fellowships dovranno seguire esclusivamente la procedura riportata sul sito: https://www.jsps.go.jp/english/e-inv/apply18.html.