ECOCITY

30 Novembre 2009

Workshop
PESCARA - FACOLTA' DI ARCHITETTURA
30 novembre - 3 dicembre 2009

 

 

SUSTAINABLE URBAN DESIGN
verso ECOCITY progetto pilota ad alta sostenibilità
area Raiale - lungofiume PESCARA

WORKSHOP DI PROGETTO

PESCARA - FACOLTA' DI ARCHITETTURA
30 novembre - 3 dicembre 2009

PROGRAMMA

Lunedì   30 novembre 2009

  • 10.00      Apertura

    Perchè questo workshop
    Alberto Clementi, Preside Facoltà di Architettura Pescara

    Le attese delle istituzioni
    Luigi Albore Mascia, Sindaco di Pescara
    Guerino Testa, Presidente Provincia di Pescara
    Antonio Sorgi, Direttore territorio Regione Abruzzo
     

  • 11.00      Profili di sostenibilità - Lectures

    Progettare la eco-sostenibilità, M. Ricci, C. Nava
    Sostenibilità e contesto, A. Cecchetto
    Sostenibilità e società locale, P. Sacco
    Sostenibilità edilizia e urbana, F. Orlandi
    Sostenibilità e forme di uso del suolo, F. Munoz
    Sostenibilità e futuro della metropoli, J. Schroeder

    Conduce: Giuseppe Barbieri, Direttore DART

     

  • 13.30     Pausa Pranzo
     
  • 15.00     Sopralluogo area di progetto
     
  • 18.00     Sustainable Urban Design

    Temi e obiettivi del workshop
    Massimo Angrilli, DART
    Edoardo Zanchini, DART
    Ester Zazzero, Provincia di Pescara

     

Martedi  01 dicembre 2009

  • Workshop di Progetto

 

Mercoledi     02 dicembre 2009

  • Workshop di Progetto

 

Giovedì     03 dicembre 2009  
 

  • 15.00    PRESENTAZIONI PROGETTI
     
  • 17.00    CONFRONTI DEI RISULTATI

    Alfredo Castiglione, Vice presidente Regione Abruzzo
    Mario Lattanzio, Assessore Ambiente Provincia Pescara
    Isabella Del Treccio, Assessore Ambiente-Energia Pescara
    conduce:
    Alberto Clementi , Preside Facoltà di Architettura

 

PROMOTORI:
Facoltà di architettura di Pescara / Centro di ricerche SCUT / DART             
Comune di Pescara / Provincia di Pescara / Regione Abruzzo
 

COORDINAMENTO GENERALE:
Massimo Angrilli, Edoardo Zanchini, Ester Zazzero
 

SEGRETERIA SCIENTIFICA :
Caludia Di Girolamo
contact: claudigiro@gmail.com