- Home
- Un laboratorio urbano per Via Rigopiano a Pescara - 3 Novembre 2023
Un laboratorio urbano per Via Rigopiano a Pescara - 3 Novembre 2023
PER LA RIGENERAZIONE URBANA DEL QUARTIERE DI VIA RIGOPIANO A PESCARA
Nella mattinata di venerdì 3 Novembre 2023, presso la sede dell’ATER di Pescara, verranno presentati i risultati del “Workshop di progettazione architettonica ed urbana” svolto durante la prima settimana di settembre, nel quale gli studenti del Dipartimento di Architettura dell’Università d’Annunzio hanno studiato soluzioni possibili per la rigenerazione architettonica ed urbana del quartiere di Via Rigopiano a Pescara.
A conclusione dell’intenso lavoro svolto in una settimana da circa 40 studenti e collaboratori, i primi risultati sono stati esposti in una mostra finale e portati all’attenzione del Presidente ATER Pescara, Mario Giuseppe Lattanzio, dell’Assessore Isabella Del Trecco (con delega alle Politiche della casa del Comune di Pescara), del Direttore dell’ATER, Gianni D’Addazio.
A partire dalle idee degli studenti si avvierà, nelle prossime settimane, un processo progettuale di verifica e affinamento dei temi proposti e la stesura di elaborati di dettaglio per la definizione di un ventaglio di progetti di fattibilità tecnica ed economica, che vedrà studenti e docenti in un tavolo di lavoro insieme con i responsabili e i referenti dell’area tecnica dell’ATER di Pescara.
Questa attività è inserita all’interno di una “Convenzione scientifica e di ricerca” che l’ATER di Pescara ha firmato qualche giorno fa con il Dipartimento di Architettura per lo studio di Via Rigopiano, finalizzata in particolare all’esplorazione di idee progettuali e alla definizione di soluzioni possibili e di linee guida a partire dalla necessità di riqualificazione architettonica degli edifici per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per la progettazione urbana degli spazi pubblici “tra le case”, con l’inserimento di aree attrezzate e piccoli servizi per i residenti dei quartieri di Edilizia Economica e Popolare di Via Rigopiano a Pescara.
Per comprendere meglio la portata del progetto di rigenerazione urbana e della Convenzione, è bene avere di fronte i numeri dell’intervento; in particolare, l’ ATER con il D.L. Legge n. 34 del 19/05/2020 convertito in legge n. 77 del 17/07/2020 - superbonus 110% ha avviato la riqualificazione energetica sull’intero quartiere, prevedendo: l’isolamento termico delle superfici opache verticali tramite il sistema a “cappotto”; involucri orizzontali con l’isolamento termico del tetto; sostituzione di infissi a taglio termico e sostituzione delle caldaie per un importo complessivo di circa €.2.720.000,00. Attualmente sono stati ultimati i lavori su alcuni fabbricati e comunque gli interventi dovranno essere completati entro il 31.12.2023.
Inoltre, in accordo con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara, si è avviato il recupero di 19 alloggi, attualmente non agibili nell’intero quartiere di via Rigopiano, per un importo complessivo di €.400.000,00 finanziati con i fondi di cui al “Programma pluriennale di Edilizia Sociale - Deliberazione G.R. n. 99/202”. In particolare, gli interventi riguarderanno la sistemazione interna degli alloggi che saranno dati, immediatamente, le disponibilità al Comune di Pescara per l’assegnazione agli aventi titoli.
A ciò devono essere aggiunti i temi di intervento della convenzione tra l’ATER e il Dipartimento di Architettura, per i quali è stato chiesto alla Regione Abruzzo uno stanziamento di € 3.000.000,00, nell’ambito della programmazione dei fondi FSC 2021/2027 Edilizia residenziale “Programmazione DPC022 n. 8/2021”.
Nella prima parte della mattina di venerdì 3 Novembre, alle ore 9:30, verranno mostrate le 6 idee-progetto selezionate, come prime prefigurazioni di progetto che nei mesi successivi saranno approfondite attraverso tavoli tecnici e giornate di studio dedicate da svolgersi sia nelle aule del Dipartimento di Architettura, sia negli uffici tecnici dell’ATER di Pescara. Nell’occasione, si presenteranno i gruppi di lavoro che verranno coordinati dal professor Alberto Ulisse, del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.
Nella seconda parte della mattinata, alle ore 11:00, si effettuerà un sopralluogo con studenti e cittadini in Via Rigopiano per visitare insieme le aree interessate dal progetto di rigenerazione architettonica ed urbana.
Nell’occasione verrà svolta la conferenza stampa.
Saranno presenti:
Lorenzo Sospiri, Presidente Consiglio regionale Abruzzo;
Mario Giuseppe Lattanzio, Presidente A.T.E.R. Pescara;
Carlo Masci, Sindaco Comune di Pescara;
Isabella Del Trecco, Assessore Comune di Pescara;
Federica Camplone, C.d.A. A.T.E.R. Pescara;
Agostino Castagna, C.d.A. A.T.E.R. Pescara;
Gianni D’Addazio, Direttore A.T.E.R. Pescara;
Alberto Ulisse, Dipartimento di Architettura, Università di Chieti-Pescara.
Locandina in allegato