SEMINARIO INTERNAZIONALE VILLARD : 21 “TARANTO FROM SOCIAL HOUSING TO SOCIAL HABITAT” VINCE IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA DI PESCARA

29 Luglio 2020

Studenti del Dipartimento di Architettura di Pescara premiati al Seminario Internazionale di Progettazione Villard:21

Roberto Monticelli, Pasquale William Sforza, Elena Perrone, Matteo Almonti, Giorgio Morganella e Cristian Orsino, seguiti dai docenti Matteo di Venosa, Michele Manigrasso e Domenico Potenza, hanno raccolto consensi importanti con Un progetto di suolo per l’adattamento dell’esistente. Quartieri Salinella, Tamburi, Paolo VI”.

Una proposta giudicata dalla commissione, come originale, acuta e particolarmente sensibile al contesto con cui si confrontava. L’adattamento ai cambiamenti climatici e la necessità di costruire un nuovo habitat riabitando l’esistente sono i temi ai quali i progetti di Pescara hanno dato risalto, proponendo interventi in nodi cruciali della città pugliese.

I ragazzi si sono aggiudicati il Primo Premio, come miglior progetto urbano, un riconoscimento al lavoro complessivo della scuola di Pescara; il Primo Premio per il progetto “Salinella. Le risorse dell’acqua, e una Menzione per la proposta “Paolo VI. Riabitare l’esistente”.

Ad Ottobre, in occasione della presentazione della nuova edizione del Villard:22, ci sarà una mostra dei lavori e la pubblicazione dell’intero seminario.