Mostra itinerante: Isolario Venezia Sylva: 17 ottobre - 17 novembre 2023

17 Ottobre 2023
Spazio Francesco Garofalo, Dipartimento di Architettura

pastedGraphic.png

Isolario Venezia Sylva: un ragionamento collettivo

17 ottobre - 17 novembre 2023

Spazio Francesco Garofalo, Dipartimento di Architettura di Pescara,

viale Pindaro 42, Pescara

 

Isolario Venezia Sylva, mostra itinerante a cura di Sara Marini.

Guest curators per la sede di Pescara: Alberto Ulisse e Alessandra Gabriele

 

 

Intendere la “selva” nella sua accezione di spazio limite. Martedì 17 ottobre alle ore 12,30, presso il nuovo spazio espositivo del Dipartimento di Architettura di Pescara, verrà inaugurata Isolario Venezia Sylva: un ragionamento collettivo, una mostra itinerante che, dopo Venezia, Treviso, Genova, Firenze, Napoli, Roma e Matera, arriva a Pescara. 

 

Quarantotto gruppi di ricerca, tra scuole di architettura italiane e liberi professionisti, per sviluppare, ciascuno, una riflessione progettuale su una delle quarantotto isole minori della Laguna selezionate per la ricerca: isole poco conosciute e difficilmente frequentabili la condizione e la natura delle quali diventa occasione di indagine sul rapporto tra natura e artificio architettonico. 

 

La mostra itinerante Isolario Venezia Sylva è un prodotto dell’unità di ricerca dell’Università IUAV di Venezia, diretta da Sara Marini, e nasce nell’ambito del programma PRIN “Sylva – Ripensare la «selva». Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità”, coordinato da Claudio Cerreti (Università di RomaTre).

 

L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da una tavola rotonda presso il Dipartimento di Architettura con alcuni dei docenti coinvolti nella ricerca: un momento di confronto sui temi, i ragionamenti progettuali e i risultati conseguiti.

 

L’apertura della mostra sarà l’occasione per inaugurare lo spazio espositivo dedicato a Francesco Garofalo, docente del Dipartimento di Architettura di Pescara, prematuramente scomparso.

 

 

PROGRAMMA 

 

Isolario Venezia Sylva: un ragionamento collettivo

17 ottobre 2023, ore 10,30, Dipartimento di Architettura di Pescara

a cura di Alberto Ulisse, Alessandra Gabriele

 

saluti

Lorenzo Pignatti, Direttore del Dd’A

 

Isolario Venezia Sylva

Sara Marini, IUAV Venezia

 

Sylva: una mostra itinerante

Andrea Pastorello, IUAV Venezia

 

racconti di:

Aldo Aymonino, IUAV Venezia

Ina Macaione, UNIBAS Matera

Alfonso Giancotti, LA SAPIENZA Roma

Ettore Vadini, UNICAM Ascoli Piceno

Federico Bilò. UNICH Pescara

 

conclusioni: 

Alessandra Gabriele, Alberto Ulisse, UNICH Pescara

 

inaugurazione dello spazio dedicato a Francesco Garofalo e opening della mostra

Lorenzo Pignatti, Sharon Yoshie Miura