Prof. Raffaele Giannantonio

Professore Associato
Storia dell'Architettura

 

Nato a Sulmona (Aq) il 6.10.1957, ivi diplomatosi presso il Liceo Classico “Ovidio” con la votazione 60/60, si laurea in Architettura nell’A.A. 1980/81 con il massimo dei voti presso l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti - Facoltà  di Architettura di Pescara - discutendo una tesi dal titolo “Il terremoto del 1706 a Sulmona: la ricostruzione degli edifici sacri”, relatore il Prof. Lorenzo Bartolini Salimbeni.
Si abilita all’esercizio della professione e si iscrive all’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila. Inizia l’attività di ricerca con l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, Facoltà di Architettura – Sede di Pescara.
Nel periodo dall’A.A.1985/86 fino all’A.A.1990/91 collabora continuativamente con il Prof. Lorenzo Bartolini Salimbeni, nonché con i Professori Alberto White, Maria Raffaela Pessolano, Adriano Ghisetti Giavarina e Damiano V. Fucinese nei corsi di “Storia dell’Architettura I” e “Storia dell’Urbanistica”, tenendo lezioni e seguendo le ricerche degli studenti.
Nell’A.A. 1991-92 vince il concorso per il Dottorato di Ricerca in “Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica” – sede amministrativa l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti, che svolge dall’A.A. 1991/92 sino all’A.A. 1994/95, coordinatore il Prof. Tommaso Scalesse, tutor il Prof. Lorenzo Bartolini Salimbeni. Nel triennio successivo svolge l’attività del Dottorato di Ricerca.
Nell’A.A. 1995-96 (8 novembre) consegue il titolo d i Dottore di Ricerca discutendo la tesi  Il palazzo della  SS.Annunziata in Sulmona presso la Facoltà di Architettura dell’Università  “Federico II” di Napoli, presidente di  commissione il Prof. Cesare De Seta.  Dall’A.A. 1995-96 riprende la collaborazione con i l corso di “Storia dell’architettura II” del Prof.  Lorenzo Bartolini  Salimbeni presso la Facoltà di Architettura dell’Università “G.d’Annunzio” di Chieti, tenendo comunicazioni.
Nel 1997 vince il concorso da Ricercatore presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti.