Prof. Carlo Prati

Professore Associato
Composizione Architettonica e Urbana
Carlo Prati (Roma, 1971) architetto e dottore di ricerca in Composizione Architettonica all’Università “La Sapienza” di Roma. Oltre che presso il Dipartimento di Architettura di Pescara ha avuto incarichi di docenza presso l’Università di Roma Tre, l’Università di Genova, l’Istituto Europeo di Design e tenuto conferenze in Italia e all’estero (University of Portsmouth, Florida International University, ÉNSA Versailles).
La sua ricerca si concentra sul progetto di architettura interpretato al contempo come pratica artistica, teorica e critica. l suoi progetti e disegni sono stati selezionati per pubblicazioni, mostre, eventi e premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Nel Settembre 2018 vince insieme a Valle 3.0 il Concorso internazionale per la progettazione dei nuovi terminal RO-RO e Crociere del porto di Palermo.
Nel 2018 cura presso il MACRO Museo Arte Contemporanea di Roma il Convegno “Nuovo disegno di architettura italiano. La centralità ritrovata”, realizzato grazie al patrocinio del Dipartimento di Architettura di Roma Tre.
È autore di numerose pubblicazioni tra cui “Architettura oltre la fine del mondo” (LetteraVentidue 2022), '“lperoggetto periferia” (Bordeaux 2021), “Lo spazio del vuoto” (LetteraVentidue 2020), “ll disegno dell’Autonomia” (Libria 2018), “Cinque architetture svizzere. Progetto, inconscio, natura” (Libria 2016).
l collage e i disegni di Carlo Prati sono stati di recente pubblicati tra gli altri in: “Architectural Exaptation. Catalogo del Padiglione Italia “Comunità Resilient” alla Biennale Architettura di Venezia 2021, CASABELLA rivista internazionale di Architettura, “Resilient Communities And The Peccioli Charter. Towards the possibility of an Italian Charter for Resilient Communities”, Springer, Londra 2021.
È delegato alle attività di Orientamento del Dipartimento di Architettura, referente per il Corso di Laurea in Scienze dell’Habitat Sostenibile.