LM Architettura - Laboratorio Tesi di Laurea 2020/2021
Attività a scelta dello studente (20 CFU)
Il Laboratorio di Laurea, collocato in uno dei suddetti cinque Ambiti tematici, sono a scelta degli studenti/laureandi che si immatricoleranno al quinto anno (coorte 2016-2017) e all’anno Fuori Corso (coorti 2014-2015 e 2015-2016).
I corsi saranno svolti nel primo semestre dell’A.A. 2020/2021.
Laboratori di Laurea – Corsi monodisciplinari d’Ambito:
- AMBITO A) Design e progettazione tecnologica
- AMBITO B) Progetto e contesto
- AMBITO C) Progetto e costruzione
- AMBITO D) Progetto conservazione e rappresentazione
- AMBITO E) Progetto e planning
Tutti gli ambiti sono caratterizzati da esperienze di tipo progettuale, connesse alle attività di ricerca delle diverse aree disciplinari.
Ogni laboratorio di Laurea organizza un’offerta formativa complessiva di 20 CFU così articolata:
- attività di 8 CFU che saranno attribuiti sostenendo un “esame monodisciplinare d’ambito” verbalizzato dal docente responsabile d’ambito. Il corso sara svolto nel primo semestre attraverso un workshop o un ciclo di lezioni;
- attività di 12 CFU che possono essere acquisiti attraverso due distinte modalità:
- attività formative direttamente legate al “laboratorio d’ambito” (partecipazione a convegni, lezioni, workshop ecc.) che saranno concordate e verbalizzate dal proprio relatore di tesi;
- altre attività formative autonomamente scelte all’interno dell’offerta in Ateneo o anche presso altri Atenei italiani e stranieri convenzionati. In questa modalità possono rientrare le attività erasmus, i 12 cfu della mobilità internazionale, i riconoscimenti di esami già sostenuti per trasferimenti in ingresso o altri esami da sostenere in Ateneo
Gli studenti, una volta scelto l’ambito di laurea corrispondente al proprio relatore di tesi, dovranno successivamente caricare il proprio piano di studi on line. Sarà così possibile prenotarsi on line agli appelli degli esami disciplinari d’ambito. Se nel corso dell’anno accademico si intende cambiare ambito sarà necessario sostenere l’esame disciplinare relativo al nuovo ambito.
Gli studenti del vecchio ordinamento (coorti precedenti al 2014/2015), che non hanno nel proprio piano l’esame monodisciplinare da 8 cfu, potranno acquisire tutti i 20 CFU secondo le modalità previste nel precedente punto 2 rivolgendosi alla Segreteria Studenti per la relativa codifica nel proprio piano di studi. Potranno inoltre partecipare alle attività dell’esame d’ambito “Progetto e contesto” in sostituzione del corso di Composizione Architettonica 5 eventualmente non ancora sostenuto.
Settori Disciplinari
ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura
ICAR/13 - Disegno industriale
ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
ICAR/17 – Disegno
ICAR/18 - Storia dell'architettura
ICAR/19 - Restauro
ICAR/21 - Urbanistica
AVVISO – Aggiornamento
Il prof. Calabrese Vincenzo è collocato nell’AMBITO C – PROGETTO E COSTRUZIONE (non più dell’AMBITO B – PROGETTO E CONTESTO). Pertanto i Laureandi, il cui relatore è il prof. CALABRESE, dovranno sostenere l’esame d’ambito in PROGETTO E COSTRUZIONE.