LM Architettura - Tirocinio Formativo

Procedura per l'attivazione dei tirocini curriculari - CdL Magistrale in Architettura.

L'attività di TIROCINIO FORMATIVO, prevista al 5° anno di corso, è finalizzata a far acquisire allo studente esperienze di pratica professionale, procedure amministrative, gestione di cantiere, etc.
Il periodo di tirocinio può essere svolto presso strutture pubbliche o private e presso studi privati di architettura/ingegneria italiani ed esteri convenzionati con il Dipartimento di Architettura.
Prima dell'inizio dell'attività di tirocinio deve essere definito il “Progetto formativo” che sarà concordato con il docente prescelto come tutor universitario e controfirmato dal tutor della struttura pubblica/privata.
Al termine dell'attività lo studente deve produrre una relazione sul lavoro svolto, contenente gli obiettivi formativi raggiunti, firmata dallo stesso e controfirmata da entrambi i tutor, inoltre, dovrà rispondere a un questionario di “Customer Satisfaction” per valutare l’efficacia del tirocinio.
Le finalità del questionario sono quelle di permettere allo studente di valutare in modo costruttivo e propositivo la propria esperienza di tirocinio, intesa come inserimento in una organizzazione lavorativa complessa e articolata.

 

Per qualsiasi informazione in merito contattare il Tutor alla didattica Dott.ssa Liliana Prosperi

Dipartimento di Architettura,  viale Pindaro 42
piano primo Ufficio Tutorato

tel.       085.453.7820
mail:   tutorato.arch@unich.it

TIROCINIO FORMATIVO

Scelta della SEDE OSPITANTE

Il TIROCINIO FORMATIVO potrà svolgersi presso le sedi convenzionate, appartenenti alle seguenti categorie, purché operanti nei settori dell'architettura e/o dei servizi per l'architettura:
- Studio professionale;
- Impresa;
- Ente pubblico o privato;
- Ente del terzo settore;
- Istituzione o organismo estero;

Lo studente di regola sceglie la sede ospitante e il tutor universitario e inoltra all’ufficio tutorato la seguente modulistica UNA SETTIMANA PRIMA DELL’INIZIO DEL TIROCINIO*:

Convenzione per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento (MOD. 1), RIEMPIRE TUTTI I CAMPI TRANNE IL NUMERO DI CONVENZIONE E LA FIRMA DEL PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA

- Progetto formativo e di orientamento (MOD. 2), RIEMPIRE TUTTI I CAMPI TRANNE IL NUMERO DI CONVENZIONE

La consegna dei moduli iniziali continuerà tramite l’invio telematico.

I MODULI VANNO CONSEGNATI IN PDF SENZA PROCEDERE AD UNIONI IN UN UNICO FILE.

AL TERMINE DEL PERIODO DI TIROCINIO**

Lo studente dovrà consegnare tramite mail all’indirizzo tutorato.arch@unich.it i seguenti documenti:

  1. Certificazione di tirocinio (MOD. 3), riprodotta su carta intestata e recante firma e timbro del Tutor della struttura ospitante;
  2. Relazione sul lavoro svolto di tre pagine (max 6mila battute), contenente gli obiettivi formativi raggiunti, firmata dal tutor universitario e dal legale rappresentante o suo delegato in base alla organizzazione interna della struttura ospitante.
  3. Questionario di gradimento parte a cura della sede ospitante (MOD. 4.1)
  4. Questionario di gradimento parte a cura del tirocinante (MOD. 4.2)

Non è in alcun modo ammesso l’inizio del tirocino senza aver prima provveduto all’invio dei documenti richiesti ed aver ottenuto la mail di conferma.

I MODULI VANNO CONSEGNATI IN PDF SENZA PROCEDERE AD UNIONI IN UN UNICO FILE.

Gli studenti che intendono laurearsi dovranno aver terminato tutte le attività curriculari previste, ivi compresa l’idoneità di tirocinio registrata, entro la data per la consegna del libretto cartaceo o informatico.

 

Guida alla compilazione dei moduli
CORSO SULLA SICUREZZA

Gli studenti interessati al Corso sulla sicurezza possono inviare una mail al Settore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro