DdA - Disposizioni in merito alla posticipazione dell’appello straordinario di Esami di Aprile e della sessione straordinaria di Tesi di Laurea
Cari studenti,
Come avete visto stiamo riorganizzando tutte le attività del Dipartimento – a cominciare dalla didattica - in forma telematica in ragione dell’emergenza sanitaria.
Di seguito alcune disposizioni in merito alla posticipazione dell’appello straordinario di esami di aprile e della sessione straordinaria di tesi di laurea che hanno l’obiettivo di facilitare studenti e docenti all’utilizzo delle nuove modalità didattiche.
- POSTICIPO APPELLO STRAORDINARIO DI ESAMI DI APRILE
Alcune considerazioni preliminari:
- in aderenza ai DPCM 8 e 9 marzo, la nostra Università ha previsto l’obbligo di svolgere gli esami in modalità on-line;
- l’appello straordinario di esami di aprile (riservato ai fuori corso e agli iscritti al quinto anno della magistrale o al terzo anno della triennale) è attualmente previsto dal 23 marzo al 3 aprile e ricade nell’obbligo suddetto di svolgimento a distanza;
- avendo seguito come tutti voi l’emergenza sanitaria attraverso i media nazionali ritengo sia opportuno prepararci all’eventualità che le disposizioni sanitarie si possano protrarre oltre le date ad oggi stabilite.
In base alle suddette considerazioni, per consentire ai docenti e agli studenti di adeguare le prove d’esame alla nuova modalità telematica, l’appello straordinario di esami di aprile è posticipato nella “finestra” dal 20 al 30 aprile.
La nuova calendarizzazione sarà effettuata nei prossimi giorni dalla tutor didattica dott.ssa Liliana Prosperi e la troverete nelle vostre pagine personali.
- SESSIONE STRAORDINARIA DI LAUREA DI APRILE
Si conferma, anche alla luce delle odierne disposizioni legislative, che la sessione straordinaria di Laurea per l’a.a. 2018/2019, precedentemente fissata ad inizio aprile, è stata posticipata al 28 aprile (Design) e 29 aprile (Architettura).
Nell’augurarvi buono studio
Lasciate che vi stringa in un abbraccio forte (ancorché virtuale)
Il Direttore del Dipartimento di Architettura
(Prof. Paolo Fusero)