Bando selezione n. 1 dottorando iscritto ai corsi "Sistemi terrestri e ambienti costruiti", "Culture del progetto. Creatività, patrimonio, ambiente", Science and Technology for Sustainable Development" mobilità internazionale Portimão (Portogallo) - 2022

Data di pubblicazione del bando: 
18 Maggio 2022
Data di scadenza: 
28 Maggio 2022 (Tutto il giorno)

 

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 1 DOTTORANDO ISCRITTO AL CORSI DI DOTTORATO "SISTEMI TERRESTRI E AMBIENTI COSTRUITI", "CULTURE DEL PROGETTO. CREATIVITA' PATRIMONIO, AMBIENTE", "SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT" PER LA REALIZZAZIONE DI UNA MOBILITÀ INTERNAZIONALE PRESSO PORTIMÃO (PORTOGALLO)

Anno 2022

IL DIRETTORE del DIP.TO

DISPONE

L'emanazione del bando di selezione di n. 1 dottorando dei corsi di dottorato "Sistemi terrestri e ambienti costruiti", "Culture del progetto. Creatività, patrimonio, ambiente", "Science and Technology far Sustainable Development" per la partecipazione ad una mobilità presso la scuola di Architettura ISMAT, a Portimão (Portogallo).

Apertura Bando: 18 Maggio 2022

Chiusura Bando: 28 Maggio 2022

ART. 1 - Oggetto della selezione
Viene effettuata la selezione di n. 1 dottorando ancora iscritto al momento dello svolgimento dell'attività ai corsi di dottorato "Sistemi terrestri e ambienti costruiti", "Culture del progetto, Creatività, patrimonio, ambiente", "Science and Technology for Sustainable Development" per la partecipazione ad una mobilità presso Portimão (Portogallo) per l'attuazione del programma "Cidades de Acolhimento" ERASMUS + BLENDED INTENSIVE PROGRAMMES - BIP.
La mobilità si terrà dal 17.07.22 al 23.07.22 ed avrà come oggetto la realizzazione di attività di ricerca.
La borsa a favore del dottorando vincitore avrà un importo di 70,00 Euro giornalieri.

ART. 2 - Requisiti di ammissione
Possono presentare candidatura:
- i dottorandi iscritti ai corsi di dottorato "Sistemi terrestri e ambienti costruiti", (limitatamente al curriculum di Architettura), "Culture del progetto. Creatività, patrimonio, ambiente", "Science and Technology for Sustainable Development";

I requisiti sono:

  1. Essere iscritti ai corsi di dottorato "Sistemi terrestri e ambienti costruiti" (curriculum di Architettura), "Culture del progetto. Creatività, patrimonio, ambiente", "Science and Technology for Sustainable Development".
  2. Possedere buona conoscenza della lingua inglese.

ART. 3 - Modalità di presentazione della candidatura
La domanda di partecipazione sottoscritta dal partecipante (allegato 1) dovrà essere trasmessa entro il 28 Maggio 2022 via e-mail a michele.delisi@unich.it.

ART. 4 - Modalità di selezione
- la selezione dei dottorandi verrà effettuata sulla base della conoscenza della lingua inglese.
Nella selezione in caso di parità sarà scelto il partecipante più giovane di età.

ART. 5 - Candidati risultati vincitori
L'elenco dei vincitori verrà pubblicato sul sito del Dipartimento di Architettura.
I vincitori saranno contattati dal settore lnternational Partnership dell'amministrazione centrale per firmare l'accettazione della borsa e per compilare la modulistica per l'erogazione del contributo economico.

ART. 6- Contributo alle spese e modalità del rimborso
Il dottorando vincitore della selezione otterrà un sostegno finanziario per la realizzazione della mobilità pari ad un massimo di 70,00 euro al giorno. Il contributo sarà erogato in anticipo. Al ritorno i partecipanti dovranno presentare la seguente documentazione, pena restituzione dell'importo:

• Attestato di partecipazione con date della mobilità fisica.

ART. 7 - Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione al concorso saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura selettiva secondo le disposizioni del regolamento UE n. 2016/679.

F.to
Il Direttore del Dipartimento
Lorenzo Pignatti

 

Documenti allegati