DdA - FabLab
PAGINE IN AGGIORNAMENTO
Il DdA si sta dotando di un nuovissimo FabLab, un’evoluzione della piccola officina che offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale. Una volta nelle facoltà di Architettura erano presenti i “laboratori modelli”, dove si realizzavano modelli in scala dei progetti architettonici realizzati in legno, cartone o altro materiale. Oggi stanno imponendosi a livello internazionale i cosiddetti FabLab, laboratori dotati di una serie di strumenti computerizzati (stampanti 3D, frese a controllo numerico, macchine a taglio laser, etc.) in grado di realizzare, in maniera flessibile e semi-automatica, un’ampia gamma di oggetti.
I programmi didattici del DdA che prevedono attività svolte all’interno del Fablab sono molteplici: laboratori di educazione digitale e workshop rivolti a gruppi selezionati di studenti, attività di ricerca e servizi per aziende, attività di officina digitale ad uso dei giovani ricercatori, etc.